SUV%2C+arriva+una+nuova+belva+dalla+Cina+con+anima+Volvo%3A+marchi+europei+sotto+shock
tuttomotoriweb
/2023/11/13/suv-arriva-una-nuova-belva-dalla-cina-con-anima-volvo-marchi-europei-sotto-shock/amp/
Mercato

SUV, arriva una nuova belva dalla Cina con anima Volvo: marchi europei sotto shock

Published by
Giovanni Messi

I SUV sono una categoria di veicoli che sta letteralmente dominando il mercato, ed ora c’è una grande novità dalla Cina. Tutti i dettagli.

Se il settore automotive sta passando un momento di forte crisi, questo discorso non può essere valido per quello che riguarda i SUV. Questi veicoli stanno andando a ruba per via dei comfort che mettono a disposizione, e che stanno portando ad una forte riduzione del numero delle Station Wagon e di altre tipologie di auto, che soffrono molto sul fronte delle vendite.

SUV – Tuttomotoriweb.it

Infatti, il dominio totale del SUV si fa sentire e le case stanno prendendo decisioni forti a loro favore, anche snellendo le loro gamme per puntare su questi modelli. Nelle ultime settimane, sono arrivate altre novità importanti per ciò che riguarda i crossover, ed oggi vi parleremo di un nuovo arrivo direttamente dalla Cina. Ecco perché può sbaragliare la concorrenza.

SUV, ecco il nuovo gioiello di casa Lynk & Co

In Cina ha fatto il proprio debutto un nuovo SUV, la Lynk & Co 06 EM-P che è ibrido plug-in, e che è pronto a fare molto bene in tutto il mondo. L’auto sarà disponibile a partire dal 2024, ed ha una lunghezza non eccessiva, nell’ordine dei 4,35 metri, ed un passo di 2,64 metri. In sostanza, è lungo come una Dacia Duster, ed ha uno stile molto interessanti, con fari nascosti nella griglia anteriore, con luci diurne sagomate a “C”, ed un design molto futuristico.

Lynk & Co 06 EM-P in mostra (Lynk & Co) – Tuttomotoriweb.it

Per quello che riguarda la parte elettrica, viene garantita un’ottima autonomia di 101 km senza motore termico, che può essere di grande aiuto nel caso in cui ci si trovi senza benzina. Il motore termico è un 1.5 a benzina aspirato da 120 cavalli, abbinato a due elettrici che sviluppano una potenza combinata di 299 cavalli. Il prezzo, al cambio attuale, è di 23.400 euro, e presto dovrebbe arrivare in Europa ed in Italia. La vettura in questione inoltre condivide la piattaforma con Volvo visto che entrambi i marchi fanno parte del Gruppo Geely. Grandi novità in programma per il mondo dei SUV nei prossimi mesi.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

7 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago