Cosa+succede+se+c%26%238217%3B%C3%A8+poca+acqua+nel+radiatore%3F+Attenzione+alle+conseguenze
tuttomotoriweb
/2023/12/10/cosa-succede-se-ce-poca-acqua-nel-radiatore-attenzione-alle-conseguenze/amp/
News

Cosa succede se c’è poca acqua nel radiatore? Attenzione alle conseguenze

Published by
Davide Russo

Il consumo dell’acqua nel radiatore delle auto potrebbe portare a conseguenze molto gravi. Ecco cosa fare per evitare problemi.

Nelle auto di nuove generazioni il consumo dell’acqua dovrebbe essere controllato con meno ansia rispetto ad auto vecchia, ma in caso di perdite occorre avere grande attenzione di quello che possono essere le conseguenze per l’impianto e non solo.

Livelli acqua radiatore (Adobe) tuttomotoriweb.it

Una perdita d’acqua nel radiatore, infatti, potrebbe causare il surriscaldamento e addirittura un conseguente problema tecnico serissimo al motore. Ovviamente le auto moderne hanno un raffreddamento pressurizzato e non hanno di questi problemi. Qualora, invece, dovesse verificarsi un consumo anomalo del liquido di raffreddamento si tratta di un guaio che va affrontato immediatamente.

Occorre effettuare dei controlli regolari anche perché determinati problemi potrebbero sfuggire a meno che non abbiate esperienza in ambito tecnico meccanico. Il consiglio è sempre quello di rivolgervi a dei professionisti del settore che sono in grado di verificare in modo approfondito le cause. Possono essere disperate le cause del consumo dell’acqua nel radiatore.

Di solito vi sono dei residui di liquidi sotto la macchina con un colore blu o verde e questo è dettato da un problema che si può risolvere con un compressore con manometro per capire se la falla si trova nel radiatore o in un altro punto. Qualora la pressione scenda una volta tappate le vie d’uscita, risulta evidente che c’è una perdita. E’ essenziale riabboccare il livello del liquido radiatore prima che finisca. Ma, esattamente, quanto dura l’acqua nel radiatore?

Livelli acqua radiatore

Spesso le perdite dell’acqua sono imputabili ai manicotti che una volta usurati potrebbero determinare una sostituzione immediata. Se la perdita, invece, avviene alla pompa dell’acqua va sostituita immediatamente, mentre in alcuni casi può capitare che salga l’acqua del radiatore sebbene non vi siano perdite.

Acqua radiatore (Adobe) tuttomotoriweb.it

In determinate circostanze si potrebbe trattare della guarnizione della testata. La prima cosa è effettuare un check, sempre a motore spento. Quello che dovrete fare è aprire il cofano e verificare il livello del liquido. Se si trova tra il livello minimo e il massimo indicato dalle tacche non vi sono particolari problemi.

Se, invece, l’acqua è sotto il livello minimo consigliato occorre aggiungere subito insieme all’acqua del liquido anticongelante della vaschetta. Non bisogna nemmeno esagerare altrimenti si andrà a finire con un altro tipo di problema, ovvero una volta superato il livello l’acqua uscirà, col calore, dal suo vano e potrebbe finire nel motore. 

Vi ribadiamo che determinate azioni vanno fatte al motore spento per intervenire in modo corretto. E’ sempre meglio recarsi da un meccanico per evitare di incorrere in ulteriori problematiche che potrebbero mettere a rischio la salute del vostro motore.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Valentino Rossi ancora da record: arriva un’altra grande soddisfazione per il Dottore

Valentino Rossi compirà tra pochi giorni 46 anni e ha cominciato il 2025 con il…

12 ore ago

Qual è la Vespa che vale di più al mondo? Se la tieni in garage hai una piccola fortuna

La Piaggio ha prodotto modelli di Vespa straordinari nel corso degli anni. Scopriamo quanto vale…

1 giorno ago

Ferrari, l’annuncio di Vasseur sulla SF-25: presi dei grandi rischi sulla nuova vettura

La nuova Ferrari si chiamerà SF-25, in continuità con le scelte fatte negli ultimi anni.…

3 giorni ago

FIAT, ma quante Panda esistono al giorno d’oggi? Facciamo chiarezza una volta per tutte

Il nome Panda non viene più associato ad un singolo modello, ed oggi vi sveleremo…

3 giorni ago

Le novità sulla FIAT Grande Panda: ha alcune caratteristiche che la rendono unica

L'ultima proposta della FIAT, svelata in occasione dei 125 anni della Casa torinese, vanta alcuni…

5 giorni ago

Disastro Hamilton in pista: le sue condizioni dopo il primo botto con la Ferrari

Il 7 volte iridato, Lewis Hamilton, ha cominciato la preparazione al volante della Ferrari in…

6 giorni ago