Cosa+succede+se+c%26%238217%3B%C3%A8+poca+acqua+nel+radiatore%3F+Attenzione+alle+conseguenze
tuttomotoriweb
/2023/12/10/cosa-succede-se-ce-poca-acqua-nel-radiatore-attenzione-alle-conseguenze/amp/
News

Cosa succede se c’è poca acqua nel radiatore? Attenzione alle conseguenze

Published by
Davide Russo

Il consumo dell’acqua nel radiatore delle auto potrebbe portare a conseguenze molto gravi. Ecco cosa fare per evitare problemi.

Nelle auto di nuove generazioni il consumo dell’acqua dovrebbe essere controllato con meno ansia rispetto ad auto vecchia, ma in caso di perdite occorre avere grande attenzione di quello che possono essere le conseguenze per l’impianto e non solo.

Livelli acqua radiatore (Adobe) tuttomotoriweb.it

Una perdita d’acqua nel radiatore, infatti, potrebbe causare il surriscaldamento e addirittura un conseguente problema tecnico serissimo al motore. Ovviamente le auto moderne hanno un raffreddamento pressurizzato e non hanno di questi problemi. Qualora, invece, dovesse verificarsi un consumo anomalo del liquido di raffreddamento si tratta di un guaio che va affrontato immediatamente.

Occorre effettuare dei controlli regolari anche perché determinati problemi potrebbero sfuggire a meno che non abbiate esperienza in ambito tecnico meccanico. Il consiglio è sempre quello di rivolgervi a dei professionisti del settore che sono in grado di verificare in modo approfondito le cause. Possono essere disperate le cause del consumo dell’acqua nel radiatore.

Di solito vi sono dei residui di liquidi sotto la macchina con un colore blu o verde e questo è dettato da un problema che si può risolvere con un compressore con manometro per capire se la falla si trova nel radiatore o in un altro punto. Qualora la pressione scenda una volta tappate le vie d’uscita, risulta evidente che c’è una perdita. E’ essenziale riabboccare il livello del liquido radiatore prima che finisca. Ma, esattamente, quanto dura l’acqua nel radiatore?

Livelli acqua radiatore

Spesso le perdite dell’acqua sono imputabili ai manicotti che una volta usurati potrebbero determinare una sostituzione immediata. Se la perdita, invece, avviene alla pompa dell’acqua va sostituita immediatamente, mentre in alcuni casi può capitare che salga l’acqua del radiatore sebbene non vi siano perdite.

Acqua radiatore (Adobe) tuttomotoriweb.it

In determinate circostanze si potrebbe trattare della guarnizione della testata. La prima cosa è effettuare un check, sempre a motore spento. Quello che dovrete fare è aprire il cofano e verificare il livello del liquido. Se si trova tra il livello minimo e il massimo indicato dalle tacche non vi sono particolari problemi.

Se, invece, l’acqua è sotto il livello minimo consigliato occorre aggiungere subito insieme all’acqua del liquido anticongelante della vaschetta. Non bisogna nemmeno esagerare altrimenti si andrà a finire con un altro tipo di problema, ovvero una volta superato il livello l’acqua uscirà, col calore, dal suo vano e potrebbe finire nel motore. 

Vi ribadiamo che determinate azioni vanno fatte al motore spento per intervenire in modo corretto. E’ sempre meglio recarsi da un meccanico per evitare di incorrere in ulteriori problematiche che potrebbero mettere a rischio la salute del vostro motore.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

6 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

10 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

15 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

4 giorni ago