Perch%C3%A9+si+chiama+Dacia%3F+La+storia+%C3%A8+speciale+e+in+pochi+la+conoscono
tuttomotoriweb
/2023/12/25/perche-si-chiama-dacia-la-storia-e-speciale-e-in-pochi-la-conoscono/amp/
News

Perché si chiama Dacia? La storia è speciale e in pochi la conoscono

Published by
Davide Russo

Il brand Dacia è cresciuto tantissimo negli ultimi dieci anni. Ha avuto un boom clamoroso, specialmente in Italia. Ecco le origini del marchio.

Dacia, in Italia, oramai se la gioca anche con FIAT. Le vetture romene sono diventate diffuse per un motivo semplice: c’è una estrema necessità di risparmiare e di godere di una ottima qualità. Dopo tutti i problemi economici che hanno afflitto gli italiani, ora come ora, si bada alla sostanza. La Dacia è sostanza e non solo forma.

Lo storico nome Dacia (Adobe) tuttomotoriweb.it

Vi è stata una impennata di vendite clamorosa. Impossibilità di poter comprare marchi storici ha portato molti italiani a sposare i progetti del brand romeno. Negli anni ’60, nel difficile periodo della cortina di ferro, con la divisione tra Unione Sovietica ed Occidente europeo, la Romania si trovava in una posizione piuttosto scomoda.

Faceva parte del blocco orientale e la dittatura di Ceausescu non garantiva una facile sopravvivenza alla popolazione, ma c’era l’impegno che le generazioni successive avessero la strada spianata. Furono gettate le basi per un futuro migliore. Con il passare dei decenni e l’avanzamento economico, la Dacia in Romania è diventata essenziale come le FIAT alle nostre latitudini. La popolazione, di fatto, aveva la possibilità di acquistare i primi modelli della casa a basso costo.

Il progetto di collaborazione con la Dacia e la Renault diede vita, in principio, ad una vettura molto simile alla Renault 10. Fu commercializzata con il nome di 1100 e presentava un motore della 8, un R1130 con 48 cavalli di potenza e il cambio a 3 marce. Una volta terminata la fase della 12 prese vita la 1100S, diventando l’auto anche della Polizia rumena della dittatura.

Lo storico nome Dacia

L’antico nome che i Romani avevano attribuito ad una parte del loro impero era proprio Dacia. Se vi trovaste a sfogliare i libri di storia o a guardare qualche serie TV vi accorgerete che coloro che venivano dalla Romania e dalla Moldavia era chiamati in questo modo. I Daci erano una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell’area a nord del basso corso del Danubio.

Dacia Duster (Adobe) tuttomotoriweb.it

Nel I secolo a.C. lo Stato dei Daci, con capitale Sarmizegetusa Regia, fece delle battaglie con i Romani, che riuscirono a sottometterli completamente con il trionfo dell’imperatore Traiano su re Decebalo (106). In pochi forse hanno riflettuto prima sul brand che, nel nuovo millennio, sta facendo registrare primati di vendite impressionanti. Sapete quanto dura una Dacia? Ecco il dato su km che vi sorprenderà. Non c’è solo risparmio, ma anche tanta capacità di comprensione del mercato. Si tratta di auto solide, proprio come i tratti dello storico DNA del suo popolo.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

5 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

10 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

15 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

4 giorni ago