Primi+problemi+per+la+Red+Bull%3A+il+2024+parte+gi%C3%A0+in+salita%3F
tuttomotoriweb
/2023/12/31/primi-problemi-per-la-red-bull-il-2024-parte-gia-in-salita/amp/
Formula 1

Primi problemi per la Red Bull: il 2024 parte già in salita?

Published by
Francesco Domenighini

La stagione 2024 della Red Bull non parte nel migliore dei modi, con la nuova monoposto che presenta già i primi problemi.

Il Mondiale F1 del 2023 non ha mai messo in discussione il dominio straordinario della Red Bull, con la casa austriaca che ha dominato dall’inizio fino alla fine la stagione. Verstappen ha conquistato con pieno merito il terzo titolo della propria giovane e già straordinaria carriera, sapendo portare al massimo le prestazioni della sua Red Bull.

Problemi Red Bull per il 2024 (Ansa – tuttomotoriweb.it)

Senza dubbio il duro lavoro della scuderia ha fatto sì che potesse nascere una monoposto in grado di imporsi a grandi livelli, ma nonostante questo è innegabile il fatto che Max Verstappen si sia dimostrato un fenomeno. L’olandese ha ottenuto risultati nettamente superiori rispetto a quelli di Sergio Perez che non ha saputo andare oltre a due vittorie nel Mondiale, contro le 19 del compagno di squadra.

A progettare quella che per molti la si può definire come una delle migliori monoposto della storia è stato quel genio straordinario di Adrian Newey. La sua collaborazione con la Red Bull è ormai di lunga data e non c’è dubbio alcuno sul fatto che sia stato lui a mettere davvero le ali sulla monoposto austriaca.

Nonostante una macchina di primissimo livello, la Red Bull non avrebbe mai immaginato di vivere un Mondiale in solitaria come quello che ha dominato nel 2023, viste le parole dello stesso Newey, e infatti per il 2024 si punta a migliorare ancora di più la vettura. A quanto pare non tutto sta andando per il verso giusto e si è così di fronte ai primi problemi da risolvere.

Red Bull male nel crash test: Newey pensa alle soluzioni

Le prime notizie che riguardano la monoposto austriaca in vista del 2024 non sono rassicuranti, infatti, come riporta motorsport.com, il crash test ha dato esito negativo. La risposta del musetto è stata insufficiente e inoltre l’impatto ha causato anche dei danni alla scocca, dimostrando così come qualcosa non stia andando per il verso giusto.

Adrian Newey (Ansa – tuttomotoriweb.it)

A quanto pare però in casa Red Bull sono ancora molto tranquilli, considerando infatti come si tratterebbe di uno dei test che Newey ha in mente per il prossimo anno. L’ingegnere inglese è indubbiamente uno dei migliori al mondo nel proprio campo, motivo per il quale sta cercando delle nuove trovate per poter migliorare ancora di più una macchina che sembrava perfetta.

Una delle cause che sembra aver limitato la resistenza di questa monoposto è legata al fatto che la Red Bull stia cercando di migliorare al massimo le prestazioni e la resistenza, pur mantenendo il peso minimo. Questo significherebbe ottimizzare quanto più possibile le caratteristiche della vettura, cercando così di mettere nelle mani di Verstappen e Perez un bolide ancora più prestazionale.

Il lavoro ha sempre stimolato Newey e i primi problemi non sono di certo un problema. Il primo weekend di marzo è ancora lontano, con la Red Bull che ha così il tempo di sistemare alcuni aspetti della monoposto per continuare a imporre il proprio dominio e con Verstappen che punta al quarto Mondiale come Vettel e Prost.

Published by
Francesco Domenighini

Recent Posts

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

11 ore ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

1 giorno ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

2 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

2 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

3 giorni ago

MotoGP, GP delle Americhe: Bagnaia torna alla vittoria, disastro di Marquez

Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…

4 giorni ago