Disastro+in+casa+Toyota%3A+arriva+lo+stop+che+pu%C3%B2+fare+danni+immani
tuttomotoriweb
/2024/01/07/disastro-in-casa-toyota-arriva-lo-stop-che-puo-fare-danni-immani/amp/
News

Disastro in casa Toyota: arriva lo stop che può fare danni immani

Published by
Giovanni Messi

La Toyota è un marchio giapponese, paese che è stato colpito in questi giorni da un forte terremoto. Ecco quali sono le conseguenze.

Il 2024 non è di certo iniziato nel migliore dei modi per il marchio Toyota, ma soprattutto per il Giappone. Infatti, il primo di gennaio un terribile terremoto ha colpito la penisola di Noto, con una magnitudo richter di 7.6 gradi. Visti quelli che erano stati i vari terremoti del passato, non si tratta di una scossa così devastante, ma che comunque ha provocato distruzione, con un numero di morti accertati che, per il momento, è salito a quota 110, con 516 feriti ed ancora 222 dispersi.

Toyota che caos – Tuttomotoriweb.it

Il sisma ha creato tantissimi disagi, e poche ore dopo si è rischiata anche la tragedia all’aeroporto di Tokyo Haneda, dove un aereo della Japan Airlines ha preso fuoco a seguito di una collisione con un altro velivolo della Guardia Costiera, che stava portando aiuti proprio per le zone colpite dal terremoto. I 5 occupanti di questo velivolo sono tutti morti, mentre quelli dell’aereo della compagnia nipponica sono riusciti a salvarsi.

Di certo, il nuovo anno sarebbe potuto partire in maniera migliore, ma il Giappone è un paese forte che saprà sicuramente rialzarsi dopo questa sciagura. Come detto in apertura, anche per la Toyota le cose non stanno andando per il meglio, e tra le cause c’è proprio il terremoto, che ora rischia di provocare tanti altri problemi. Andiamo a vedere cosa è accaduto.

Toyota, gravi guai a seguito del terremoto

Il presidente della Toyota, vale a dire Koji Sato, ha annunciato che il terremoto potrebbe ritardare l’avvio della produzione in diversi stabilimenti. Infatti, il sisma ha causato lo stop delle forniture da parte di alcune aziende, che collaborano con la casa giapponese e che per essa producono vari elementi. Sato ha affermato: “Prenderemo una decisione che possa essere definitiva questa domenica, dopo aver valutato tutte quelle che sono le scorte disponibili“. Inoltre, il presidente ha fatto sapere che l’area più colpita dal terremoto, ovvero quella della prefettura di Ishikawa, ospita ben 10 concessionarie, che al momento non sono più in grado di restare attive a causa dei danni subiti.

Toyota ritardo molto serio (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Tuttavia, Sato ha anche detto che la Toyota proseguirà il proprio impegno inviando beni di prima necessità ed assistenza per le popolazioni colpite, tra i quali anche dei fuoristrada specializzati, molto utili per l’assistenza sul fronte logistico. Dunque, la casa giapponese non si tira indietro, con Sato che ha anche deciso di scusarsi per quello che riguarda lo scandalo sulle emissioni che ha colpito la Daihatsu, vale a dire l’azienda controllata dal colosso del Sol Levante.

Sato ha fatto sapere: “Ero in una posizione che mi consentiva di essere al corrente di ciò che stava succedendo, ma non sono stato in grado di valutare esattamente la portata della vicenda“. Un’ammissione importante quella del presidente, che si è preso le proprie responsabilità. Nel frattempo, gli aiuti per le zone terremotate proseguono, e presto la produzione potrebbe essere bloccata o fortemente limitata a seguito di quanto accaduto.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

1 ora ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago