MotoGP%2C+novit%C3%A0+tecniche+in+Ducati%3A+spunta+una+%26%238220%3Bmisteriosa%26%238221%3B+trovata
tuttomotoriweb
/2024/02/03/motogp-novita-tecniche-in-ducati-spunta-una-misteriosa-trovata/amp/
Motomondiale

MotoGP, novità tecniche in Ducati: spunta una “misteriosa” trovata

Published by
Davide Russo

Nei test di Sepang della MotoGP gli occhi sono stati puntati sul collaudatore della casa di Borgo Panigale, Michele Pirro. Ecco la nuova soluzione tecnica della Desmosedici.

Negli ultimi anni la Ducati ci ha abituato a novità spettacolari. Grazie al gruppo di tecnici, guidati dall’ing. Dall’Igna, sono arrivate idee che hanno rivoluzionato il motociclismo. L’obiettivo in casa Ducati, dopo quattro costruttori vinti di fila, è confermarsi al vertice delle classifiche anche nel 2024. Rispetto alla passata stagione le novità nel roster dei piloti arrivano dal team Pramac che ha sostituito Zarco con Morbidelli e dal team Gresini Racing chi ha deciso di investire tutte le sue fiches su Marc Marquez.

MotoGP, le nuove soluzioni della Ducati (Ansa) tuttomotoriweb.it

Nel team factory hanno scelto la strada della continuità confermando Enea Bastianini e Pecco Bagnaia. Il bicampione del mondo della MotoGP dovrà dimostrare di essere all’altezza del compito, piegando la resistenza anche di un volte iridato, che però, correrà in sella alla moto dello scorso anno. Stando alle prime anticipazioni emesse dai tecnici della casa di Borgo Panigale le differenze fra la GP23 e la GP24 saranno molto più marcate rispetto a quelle che si avevano lo scorso anno tra la GP22 e la GP23.

Questo fattore consentirebbe a Bagnaia, Bastianini Martin e Morbidelli di avere un netto vantaggio rispetto a Bezzecchi, Di Giannantonio e i fratelli Marquez. Va ricordato come, nel 2023, la Desmosedici ha fatto incetta di vittorie umiliando Yamaha, Honda, KTM e Aprilia. Potrebbe essere nulla rispetto a quello che si avrà in questa annata, osservando in pista le prime clamorose novità tecniche nei test di Sepang.

MotoGP, le nuove soluzioni della Ducati

Nello shakedown effettuato dal tester Michele Pirro sono risultati evidenti degli esperimenti aerodinamici inediti. I fan si aspettavano di osservare le principali innovazioni nei test collettivi di settimana prossima, ma rispettivamente Dani Pedrosa per KTM e Michele Pirro per Ducati hanno messo in mostra su carene nere diverse novità tecniche. Risulta evidente un mix di soluzioni che la casa di Borgo Panigale aveva fatto debuttare in pista per le GP23 nella passata stagione.

E’ evidente nella parte bassa della catena il diffusore voluto da Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini, il tutto però va ad unirsi con il gradino che nel 2023 abbiamo visto sulle GP23 del team Pramac Racing. Il gradino non risulta più lungo su tutta la fiancata come prima, ma la carena più stretta si allarga solo dopo il diffusore.

Di conseguenza nella sezione frontale si può notare una feritoia piuttosto ampia per il passaggio dell’aria. Le prime immagini postate sui social dal giornalista Max Oxley sono emblematiche. Le soluzioni garantirebbero un passaggio di aria superiore dove risulta evidente anche una seconda feritoia, naturalmente, determinate per il flusso.

Le soluzioni andranno sperimentate nelle successive settimane, tuttavia già si tratta di un assaggio che potrebbe far tremare le gambe ai rivali della Ducati. Da qui allo start della stagione potrebbero esserci tante altre novità tecniche clamorose. I piloti del team factory e quelli del team Pramac possono già esultare.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

17 ore ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

21 ore ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

2 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

3 giorni ago

MotoGP, GP delle Americhe: Bagnaia torna alla vittoria, disastro di Marquez

Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…

3 giorni ago

Auto e grandine: con il meteo impazzito aumentano i danni, ma anche le soluzioni hi-tech

Negli ultimi anni il cambiamento climatico ha modificato radicalmente la frequenza e l’intensità degli eventi…

3 giorni ago