Quanto+guadagna+il+pilota+di+un+aereo+al+mese%3F+Rimarrete+sorpresi
tuttomotoriweb
/2024/02/09/quanto-guadagna-il-pilota-di-un-aereo-al-mese-rimarrete-sorpresi/amp/
News

Quanto guadagna il pilota di un aereo al mese? Rimarrete sorpresi

Published by
Davide Russo

Gli stipendi dei piloti di un aereo di linea possono arrivare, dopo anni, a cifre da capogiro. Ecco cosa riportano i dati.

Se il vostro sogno è quello di volare tra i cieli, l’investimento iniziale per una carriera come pilota può essere ripagato con stipendi da favola. La carriera di un pilota di linea non è la più agevole al mondo, sia in termini di studio, di tempo e di investimento ma garantisce grandi informazioni.

Stipendi piloti aerei di linea (Adobe) tuttomotoriweb.it

Viaggiare in giro per il mondo può essere molto divertente finché siete voi i turisti in aereo, ma in termini di lavoro ci sono tanti problemi da affrontare. Partiamo dal fatto che tra i benefici, ovviamente, di questo mestiere c’è quello della retribuzione economica che è molto superiore rispetto a quella della media nazionale. Inevitabilmente per le capacità che occorrono per essere un pilota di linea le compagnie aeree assicurano stipendi crescenti e tutta una serie di benefit.

Il percorso formativo rappresenta uno step fondamentale per il raggiungimento di alcuni obiettivi di carriera. Non tutte le compagnie aeree garantiscono il medesimo stipendio ma alcune prevedono dei salari davvero sostanziosi per diventare un pilota di linea. Occorrono almeno tre anni tra corso di formazione, lezioni teoriche e ore di pratica in volo. Ci sono diversi corsi normativi che vi garantiranno la chance di ottenere il brevetto e risultare idonei per la candidatura presso le compagnie aeree migliori.

Gli stipendi dei piloti di un aereo

E’ indispensabile ottenere un certificato di idoneità psico-fisica presso i centri medici dell’Aeronautica Militare. Quest’ultima misura i parametri visivi uditivi e psicofisici del candidato. Dopo tutto questo iter di tre anni e l’accumulo di ore di volo necessarie potrete, finalmente, esaudire il vostro sogno di diventare dei piloti di linea.

Gli stipendi dei piloti di un aereo (Adobe) tuttomotoriweb.it

Un neo pilota con pochissime esperienze può arrivare a guadagnare circa 2.300 € netti al mese. Questa prima retribuzione è destinata a crescere con l’esperienza acquisita durante il percorso. Naturalmente le compagnie low cost possono garantiranno un guadagno mensile inferiore rispetto a quelle di linea. Fra i tanti benefici che hanno i piloti, al di là dello stipendio, c’è quello di avere le visite mediche pagate e corsi di aggiornamento. Sapete, invece, quanto guadagna una hostess di volo Ryanair? La cifra vi stupirà.

Per arrivare in una compagnia di linea di alto livello occorrono almeno tra i 4 e i 10 anni di esperienza di volo e in quei casi si riesce poi a racimolare uno stipendio tra i 3500 e i 5.500 euro netti al mese.

Possono fare la differenza sul salario anche le tipologie di tratte coperte. In caso di viaggi intercontinentali si possono guadagnare anche 7.000 € netti al mese e godere di periodi di riposo molto più lunghi. Con più di 10 anni di anzianità di volo sulle migliori compagnie, lo stipendio può arrivare anche ad oltre 10.000 € netti al mese. Considerata la crescita dell’intero settore aeronautico si tratta, comunque, di stipendi che difficilmente andranno a calare nei prossimi anni.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

19 minuti ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

5 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

10 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago