In+caso+di+incidente+quanto+aumenta+l%26%238217%3Bassicurazione%3F+L%26%238217%3Bansia+di+ogni+automobilista
tuttomotoriweb
/2024/04/16/in-caso-di-incidente-quanto-aumenta-lassicurazione-lansia-di-ogni-automobilista/amp/
Categories: News

In caso di incidente quanto aumenta l’assicurazione? L’ansia di ogni automobilista

Published by
Giovanni Messi

Gli incidenti stradali sono molto frequenti, ed è per questo che le assicurazioni giocano un ruolo primario. Vediamo quanto aumentano.

Al giorno d’oggi, la sicurezza dei nostri veicoli è nettamente aumentata rispetto al passato, con direttive sempre più dure che sono state imposti ai vari costruttori per limitare i pericoli. Tuttavia, il rischio zero non ci sarà mai, ed infatti sono ancora troppi gli incidenti mortali che si verificano ogni anno, tant’è che in Italia si è provveduto a modificare il Codice della Strada, andando alla ricerca di una sicurezza maggiore.

Assicurazione auto – Tuttomotoriweb.it

In caso di incidente, gioca un ruolo fondamentale l’assicurazione, che è in grado di risarcire i nostri danni e ci fa evitare di spendere cifre elevate, sia nel caso in cui siamo dalla parte della ragione che quando abbiamo torto. C’è comunque un rovescio della medaglia, dal momento che in caso di incidente l’assicurazione va a crescere di prezzo. Proviamo a capire a quanto ammontano questi aumenti, nel tentativo

Assicurazione, cosa accade in caso di incidente

Tutti vi sarete posti la domanda fatidica: di quanto aumenta l’assicurazione in caso di sinistro stradale? Una risposta è stata data sul sito web “Genertel.it“, dove sono stati analizzati alcuni casi. Nel caso di colpa dell’assicurato, si alza il premio della RC Auto, vale a dire l’unica assicurazione obbligatoria per legge, definita Responsabilità Civile. Il premio, per chi non lo sapesse, è il prezzo della polizza che viene pagato periodicamente, e tale aumento viene aumentato proprio nel momento in cui si procede al rinnovo della suddetta polizza.

Incidente brutte notizie – Tuttomotoriweb.it

L’incidente viene così segnalato sull’attestato di rischio dell’automobilista che è stato il colpevole del sinistro. In quel caso, l’assicurato va a perdere ben due classi di merito per l’applicazione del Malus, che non è nient’altro che una sorta di penalità che viene inflitta a chi si rende colpevole di un sinistro. L’aumento, in termini economici, del prezzo di una polizza è difficile da calcolare esattamente, dal momento che dipende da molti fattori, ma va detto che il surplus da pagare spesso è altissimo.

Infatti, si sono registrati aumenti che partono da un 30% in più sino ad arrivare al 240% in più, il che può diventare un serio problema, soprattutto nel caso in cui si è spesso coinvolti in incidenti e nel ruolo di colpevoli. Gli aumenti sono molto salati, un motivo in più per consigliarvi di guidare con grande attenzione ed evitare di finire in brutte situazioni.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

21 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

6 giorni ago