Come+si+crea+il+traffico%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+una+spiegazione+dietro+questo+fastidioso+fenomeno
tuttomotoriweb
/2024/04/20/come-si-crea-il-traffico-ce-una-spiegazione-dietro-questo-fastidioso-fenomeno/amp/
News

Come si crea il traffico? C’è una spiegazione dietro questo fastidioso fenomeno

Published by
Giovanni Messi

Si parla sempre di traffico, un fenomeno fastidioso per chi vi si trova invischiato. Proviamo a capire quali sono le sue cause.

Oggi vi parleremo di un tema molto complesso, e che di certo non è amato dagli automobilisti. Stiamo parlando del fenomeno del traffico, ed almeno una volta nella vita, vi sarà capitato di chiedervi come si formano le code. Si tratta di un fenomeno che attira tantissime teorie, e siamo certi che quella che vi andremo ad illustrare oggi sarà la più clamorosa che vi capiterà di leggere, ma è spesso la prima causa di ingorghi e lunghe code.

Traffico – Tuttomotoriweb.it

Per evitare il traffico vengono dati parecchi consigli, come quelli di mettersi in viaggio in orari non di punta, o di percorrere certi tipi di strade piuttosto che altre. Tuttavia, una coda si può sempre formare a causa di un incidente, di lavori sulla strada, ma anche per le cosiddette code fantasma. Nelle prossime righe, vi andremo ad illustrare questo strano evento, che si verifica molto più spesso di quanto possiate immaginare.

Traffico, ecco la spiegazione sul come si forma

Ci sono diverse teorie che si concentrano sulla formazione del traffico, dal momento che un fenomeno così fastidioso, deve per forza di cose avere un’origine. Ci sono diversi studi che hanno portato a sviluppare l’idea della coda fantasma, vale a dire uno strano evento che va a creare la coda. In sostanza, non è necessario che avvenga un incidente o che si verifichi un restringimento della carreggiata per far sì che si formi l’ingorgo.

Coda può accadere di continuo – Tuttomotoriweb.it

Infatti, basta che qualche conducente inizi a rallentare per qualche strano motivo che il suo comportamento può iniziare a causare una lunga coda, senza che davanti a lui ci siano ostacoli particolari. Su questo aspetto sono stati svolti diversi studi, ma anche sondaggi e varie analisi, ed è considerata una delle teorie più fondate per quanto concerne questo fenomeno.

Tutto ciò avviene quando c’è una situazione in cui tante auto sono coinvolte in uno specifico tratto di strada, e le code e gli stop completi, si formano quando qualcuno riduce la velocità di schianto, magari anche per non avvicinarsi troppo a chi gli sta davanti. Ecco spiegato il motivo del traffico, anche se questa teoria va ovviamente affiancata anche a tutte le altre. Gli incidenti sono una delle principali cause, assieme ai lavori sulla strada o anche ai restringimenti della carreggiata. Le code fantasma sono comunque molto diffuse e si verificano molto spesso.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

7 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago