Lancia+Gamma%2C+prime+immagini+eccezionali%3A+sar%C3%A0+cos%C3%AC+il+nuovo+modello%3F+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2024/05/14/lancia-gamma-prime-immagini-eccezionali-sara-cosi-il-nuovo-modello-video/amp/
Mercato

Lancia Gamma, prime immagini eccezionali: sarà così il nuovo modello? (VIDEO)

Published by
Giovanni Messi

La Lancia Gamma debutterà sul mercato nel 2026, ed ora si inizia a parlare di quelle che saranno le sue linee. Ecco tutti i dettagli.

Il gruppo Stellantis ha voluto investire pesantemente nel marchio Lancia, in modo da guidarne un vero e proprio progetto di rinascita. Il primo passo è stata la nuova Ypsilon svelata lo scorso 14 di febbraio, che coincide anche con la nascita della prima auto elettrica della storia della casa di Torino. Si tratta di un’auto di ultima generazione, che è disponibile anche con motore ibrido a benzina.

Lancia Gamma – Tuttomotoriweb.it

Il programma di rilancio del brand italiano è decennale, con un nuovo modello che verrà immesso sul mercato ogni due anni. Nel 2026 toccherà alla Lancia Gamma, mentre il 2028 sarà il momento della Delta. A questo punto, andiamo a dare un’occhiata a quelle che potrebbero essere le forme della Gamma, che sarà la nuova ammiraglia del marchio.

Lancia, ecco come sarà la Gamma in arrivo nel 2026

La Lancia Gamma sarà la grande novità che andrà a debuttare nel 2026, e ci sono già parecchie informazioni a disposizione di questo modello. Verrà realizzata sulla piattaforma STLA Medium presso lo stabilimento di Melfi, dove attualmente nascono la Fiat 500x e la Jeep Renegade. La Gamma dovrebbe essere lunga all’incirca 4,70 metri, andando a sfidare quindi vetture come la BMW Serie 3 e la Mercedes Classe C. La carrozzeria dovrebbe essere di tipo fastback, che avrà un lunotto inclinato, una sorta di mix con una coupé. Il sistema S.A.L.A. la farà da padrone all’interno dell’auto, e si punterà su tessuti e pelli sostenibili.

La notizia più importante riguardo alla Gamma è che, a meno di ribaltoni, sarà venduta solamente come auto elettrica, con un’autonomia massima che toccherà i 700 km. Tutto ciò è valido anche per le Alfa Romeo che arriveranno a breve, ovvero la Stelvio e la Giulia, le quali però potrebbero essere pronte anche ad ospitare un motore termico, ma tutto ciò dipenderà da un’eventuale crescita delle vendite delle BEV.

Nel video postato in alto, caricato sul canale YouTube Manhoub 1“, vediamo un render molto interessante della nuova Lancia Gamma, che effettivamente, è stata immaginata con le forme da fastback. Il muso ricorda molto quello della Ypsilon, con il powertrain che potrebbe essere più potente e maggiormente efficiente. Nei prossimi mesi, verranno rese note molte informazioni, come ad esempio anche la data di lancio e specifiche tecniche più precise. Vi aggiorneremo presto sul suo futuro.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

18 ore ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

2 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

3 giorni ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

4 giorni ago

F1 GP Giappone, Gara: Verstappen firma un capolavoro e batte le McLaren, per la Ferrari è un’agonia

Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…

4 giorni ago

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrà fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

5 giorni ago