All%E2%80%99asta+una+delle+Lancia+pi%C3%B9+rare+di+sempre%3A+costa+quanto+una+Ferrari
tuttomotoriweb
/2024/06/05/allasta-una-delle-lancia-piu-rare-di-sempre-costa-quanto-una-ferrari/amp/
News

All’asta una delle Lancia più rare di sempre: costa quanto una Ferrari

Published by
Davide Russo

Le nuove generazioni non hanno idea del valore di alcuni modelli che hanno indossato lo stemma Lancia. Sarà venduta una special edition che farà impazzire i collezionisti.

Dimenticatevi i proclami elettrici e la city car Ypsilon e torniamo, magicamente, nell’atmosfera di inizi anni ’90 in Italia. Torino era uno dei poli più importanti al mondo dell’industria delle quattro ruote. La Motor Valley era già all’apice, ma l’animo corsaiolo non era confinato solo nella soleggiata Emilia Romagna. La Lancia aveva fatto faville negli anni ’80 con il lancio della prima serie della Delta e poteva permettersi il lusso di continuare a frusciarsi della corona di regina della sportività autentica.

Logo Lancia (Adobe) Tuttomotoriweb.it

Se non hai idea di cosa sia una Hyena potresti essere perdonato a patto di leggere con attenzione le sue caratteristiche. C’era un tempo in cui i giovani volevano audaci coupé. Non c’era spazio per comode auto a ruote alte dell’attuale Gruppo Stellantis che tanto sono diventate care alle nuove generazioni. La costruzione perfetta di un bolide che traesse origine dall’esperienza in pista dei rally era l’obiettivo dei designer.

La ricercatezza stilistica portò Zagato, una delle aziende italiane più importanti nella creazioni di carrozzerie per automobili, alla creazione di 24 esemplari di Lancia Hyena. Vennero costruiti tra il 1992 e il 1994. Una unità verrà venduta dalla nota casa d’aste di Sotheby’s. Solo due proprietari e 31.200 chilometri percorsi in 30 anni di storia sono un ottimo biglietto da visita. Non avrà l’esclusività unica della Delta Cabrio pretesa da Gianni Agnelli, ma è un modello altrettanto storico per il brand piemontese.

Le caratteristiche della Hyena

La vettura parte da un prezzo di vendita di 250.000 dollari. La casa d’aste accoglierà le richieste dei collezionisti che sono ammaliati dalle linee della creazione Zagato. E’ possibile fare una offerta ma come in tutte le aste il risultato finale non è scontato. La Hyena è stata, completamente, restaurata e potenziata dagli specialisti del marchio Italiamotorsport Parussini di Udine, nel 2022.

Le caratteristiche della Hyena (Sotheby’s) Tuttomotoriweb.it

Dopo il restauro ha percorso meno di 100 chilometri. L’auto è stata rifinita in Grigio Alloy con interni complementari in Alcantara turchese. Sotto il cofano c’è un motore potenziato a 320 cavalli, che vanta performance da sballo. Questo modello in particolare è ritenuto l’unico esportato negli Stati Uniti. Spicca il noto logo Elefantino Rosso dell’azienda italiana, emblema dei successi nei Rally. Il primo prototipo fu svelato al Motor Show di Parigi del 1993 e da allora la Hyena ne ha conquistati di cuori.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

19 ore ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

23 ore ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

2 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

3 giorni ago

MotoGP, GP delle Americhe: Bagnaia torna alla vittoria, disastro di Marquez

Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…

3 giorni ago

Auto e grandine: con il meteo impazzito aumentano i danni, ma anche le soluzioni hi-tech

Negli ultimi anni il cambiamento climatico ha modificato radicalmente la frequenza e l’intensità degli eventi…

4 giorni ago