Auto+elettrica%2C+spunta+un+clamoroso+reato%3A+si+rischia+di+andare+in+galera
tuttomotoriweb
/2024/06/15/auto-elettrica-spunta-un-clamoroso-reato-si-rischia-di-andare-in-galera/amp/
Mercato

Auto elettrica, spunta un clamoroso reato: si rischia di andare in galera

Published by
Giovanni Messi

L’auto elettrica fa molto discutere, e dopo questa notizia la situazione non potrà che peggiorare. Ecco cosa è stato reso noto.

Il settore delle quattro ruote è in costante evoluzione, con i costruttori che sono ancora impegnati nella fase dello sviluppo dell’auto elettrica, non coadiuvati dalle richieste dei clienti. Questo oggetto misterioso, infatti, non convince la gran parte dei clienti, spaventati dai prezzi sin troppo esagerati delle vetture ad emissioni zero, che presentano tanti altri punti interrogativi, come la durata troppo limitata della batteria, che si traduce in autonomie nettamente inferiori ai motori termici, oltre che tempi di ricarica eccessivi.

Auto elettrica rischio enorme – Tuttomotoriweb.it

L’auto elettrica è una tecnologia tutta da scoprire, che in tanti hanno già bocciato a prescindere, ed in base ad alcuni sondaggi, la popolazione non crede che possa essere la reale soluzione al problema dell’inquinamento, a causa delle emissioni rilasciate nei processi di produzione e rottamazione, soprattutto sul fronte della batteria. Ebbene, in un paese molto importante sul fronte dell’industria automotive, è stata presa una decisione molto forte, che è bene conoscere a menadito.

Auto elettrica, arriva la stangata dal Giappone

Il Giappone è uno dei paesi più avanzati al mondo dal punto di vista della tecnologia, e l’auto elettrica fa parte del suo presente e del suo futuro, anche se la Toyota, il maggior costruttore mondiale, si conferma scettica su questo mezzo di trasporto. Tuttavia, gli altri costruttori si stanno convertendo alle batteria, ed ora, il Governo ha deciso di regolamentare il processo di demolizione delle vetture ad emissioni zero, con pene molto severe per chi non rispetterà quanto stabilito.

Rottamazione fai attenzione – Tuttomotoriweb.it

Infatti, una rottamazione non regolare, comporterà pene sino a 5 anni di carcere, con multe sino a 59.000 dollari, una vera e propria stangata, che invita a fare la massima attenzione durante questo delicato processo. Ma per quale motivo è stata presa una decisione tanto severa? L’auto elettrica è composta da tanti materiali potenzialmente nocivi, ma anche molto preziosi, ed è importante che essi vengano estratti e riciclati, ove possibile.

Tra di essi, figurano il nichel, il litio ed il cobalto, e con una rottamazione non idonea, possono rilasciare sostanze molto tossiche per il nostro pianeta, già duramente messo a dura prova dall’inquinamento. In ogni caso, questo è uno dei tanti paradossi delle auto elettriche, nate per regalare una mobilità più green al pianeta, ma che al loro interno, in realtà, sono delle vere e proprie bombe ecologiche.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

44 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago