Auto+elettrica%2C+quanto+dura+il+motore%3A+il+dato+che+pu%C3%B2+cambiare+le+carte+in+tavola
tuttomotoriweb
/2024/06/17/auto-elettrica-quanto-dura-il-motore-il-dato-che-puo-cambiare-le-carte-in-tavola/amp/
Mercato

Auto elettrica, quanto dura il motore: il dato che può cambiare le carte in tavola

Published by
Giovanni Messi

L’auto elettrica ha delle gravi criticità, ma c’è da dire che non mancano gli spunti positivi. Ecco quanto può durare un suo motore.

Oggi si parla molto di auto elettrica, vista dai vertici politici come il mezzo del futuro, che per il momento non riesce a conquistare la popolazione. In Italia c’è una quota di mercato inferiore al 4%, ma anche nella gran parte degli stati europei non c’è stata una risposta positiva, tranne poche eccezioni composte dai marchi del Nord Europa. Il problema principale è dettato dai prezzi troppo elevati, e non è un caso che non appena siano stati concessi gli incentivi statali, le vendite siano aumentate.

Auto elettrica ecco i dettagli – Tuttomotoriweb.it

Tuttavia, altri punti critici sono l’autonomia che è sin troppo ridotta nella quasi totalità dei casi, oltre ai tempi di ricarica troppo lenti. L’auto elettrica è poi circondata da stereotipi, come quello dell’improvvisa esplosione causata da guasti alle batterie, o i potenziali incendi che possono essere scatenati dai cablaggi che vanno in cortocircuito. Nelle prossime righe, per spezzare una lancia a favore delle BEV vi riporteremo un dato molto interessante, che le permette di battere anche i motori a combustione interna.

Auto elettrica, ecco quanti dura un motore

Al giorno d’oggi, con i prezzi delle vetture che sono saliti sin troppo, anche per quanto riguarda i controlli e la manutenzione, si punta ad acquistare vetture che possano essere affidabili, e c’è da dire che l’auto elettrica, almeno sul fronte del motore, è un’ottima scelta da questo punto di vista. Le BEV si comportano molto bene in termini di durata motore, come confermato da questo dato.

BYD in mostra (BYD) – Tuttmotoriweb.it

Secondo quanto riportato su alcuni blog, il motore di un’auto elettrica può coprire anche 400-500 mila km senza incappare in problemi particolari, mentre quelli termici, dopo i 300 mila iniziano a fare fatica, soprattutto per quanto riguarda i benzina delle auto più piccole a livello di dimensioni. Per quanto riguarda le BEV, un problema non da poco è quello che riguarda la batteria, che si può degradare facilmente in pochi anni.

Per questo motivo, le auto ad emissioni zero sono quelle che si svalutano maggiormente e che valgono meno sul mercato dell’usato, visto che la sostituzione di una batteria fuori dalla durata della garanzia può costare migliaia di euro. Tuttavia, sul fronte della durata del motore elettrico si può stare tranquilli, ed è molto difficile che esso vada a causare dei problemi gravi.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

1 ora ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago