Che+moto+usano+al+ranch+di+Rossi%3F+Sgambetto+a+Ducati
tuttomotoriweb
/2024/07/01/che-moto-usano-al-ranch-di-rossi-sgambetto-a-ducati/amp/
News

Che moto usano al ranch di Rossi? Sgambetto a Ducati

Published by
Davide Russo

Nel Ranch di Valentino Rossi si diverte ancora su un suo vecchio pallino. Scopriamo quale modello usa il Dottore.

Valentino Rossi ha un parco di auto e moto che farebbe impallidire anche i più grandi collezionisti al mondo. Quando suo padre Graziano gli propose di creare un ranch sullo stampo di quelli americani, il centauro di Tavullia non ci pensò due volte, avendo grandi progetti anche per i ragazzi della sua Academy. Il Dottore, oltre al suo impegno nelle sfide endurance, ha un ruolo di spicco nella classe regina nelle vesti manageriali.

Valentino Rossi, la sua moto al ranch (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Il pallino per la velocità il 9 volte iridato non lo perderà mai. Nel suo Ranch il numero 46 ha conservato le migliori auto e moto della sua carriera. Valentino Rossi è una leggenda vivente in angolo di mondo, ma a Tavullia è considerato un Dio. Nel Ranch ha creato una pista da motocross con un terreno morbido. C’è un ovale piatto come quelli tipici americani. Inoltre, c’è un percorso più ostico, con una lunghezza di 2,5 chilometri.

Tutti gli allievi dell’Academy VR46 hanno accesso al Ranch. Franco Morbidelli, Pecco Bagnaia e tanti grandi campioni si sono sfidati sulle piste di casa Rossi. Nella 100 km dei campioni è prevista una prima manche, una corsa individuale a eliminazione in stile “Americana”. Nell’evento conclusivo, invece, i rider si sfidano nella consueta 100 km. Il Dottore, dopo il ritiro dalla MotoGP nel 2021, ha riabbracciato con affetto tanti campioni del Motomondiale e della Superbike, creando un appuntamento imperdibile.

Valentino Rossi, la sua moto al Ranch

Nel dirt e nel flat track il fratello minore del Dottore, Luca Marini, è un asso. La 100 Km che si tiene nel Ranch da 8 anni e prevede un totale di 50 giri con i piloti che compiono cinque tornate ciascuno prima di lasciare spazio al teammate. Si tratta di una sfida insidiosa. Nelle gare sullo sterrato il Dottore non utilizza, naturalmente, bolidi stradali del team VR46. E’ arrivata una brutta notizia per il campione.

La Yamaha di Valentino Rossi (Instagram) Tuttomotoriweb.it

Il centauro di Tavullia, nonostante la partnership fruttuosa in MotoGP con la Ducati, non ha disposizione delle moto di Borgo Panigale. Rossi è rimasto un ambassador della Yamaha e gareggia, solitamente, su una YZ450F modificata. Si tratta di una moto impeccabile per questa tipologia di sfida. Solitamente chi vince la 100 km dei campionati hanno come premio, sul primo gradino del podio, delle collane di salsicce e dei prosciutti.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

4 ore ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

8 ore ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

1 giorno ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

2 giorni ago

MotoGP, GP delle Americhe: Bagnaia torna alla vittoria, disastro di Marquez

Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…

3 giorni ago

Auto e grandine: con il meteo impazzito aumentano i danni, ma anche le soluzioni hi-tech

Negli ultimi anni il cambiamento climatico ha modificato radicalmente la frequenza e l’intensità degli eventi…

3 giorni ago