Dacia%2C+nuovo+super+SUV+economico+in+arrivo%3A+far%C3%A0+a+pezzi+Jeep+e+Land+Rover
tuttomotoriweb
/2024/07/04/dacia-nuovo-super-suv-economico-in-arrivo-fara-a-pezzi-jeep-e-land-rover/amp/
Mercato

Dacia, nuovo super SUV economico in arrivo: farà a pezzi Jeep e Land Rover

Published by
Giovanni Messi

La Dacia si sta preparando per il lancio del nuovo SUV Bigster, atteso sul mercato per il 2025. Ecco quali potrebbero essere le sue forme.

Anche la Dacia è un marchio che ha scelto di puntare fortemente sui SUV, come indicato dalle logiche di mercato odierne. Da pochi mesi è stata svelata la nuova variante della Duster, che a breve arriverà nei concessionari e nei garage di chi ha già deciso di ordinarla. Il suo design si è evoluto in positivo rispetto al passato, con delle linee che hanno subito raccolto il favore dei clienti, anche se il prezzo è andato leggermente ad aumentare, ma non poteva essere altrimenti.

Dacia nuovo gioiello (YouTube) – Tuttomotoriweb.it

La prossima, grande novità, sarà l’avvento del SUV Bigster, che andrà a crescere sul fronte delle dimensioni, tant’è che in molti l’hanno già ribattezzata come la sorella maggiore della Duster. Prima di tutto, è bene sottolineare che la Bigster sarà un SUV di Segmento C, che nel 2021 era stato già anticipato da un concept, ed è atteso al debutto già alla fine del 2024, per poi arrivare in concessionario nel 2025. Alcuni prototipi hanno già iniziato i test su strada, ed ora proveremo a svelarvi un’idea di design.

Dacia, ecco le possibili forme della Bigster

La prima, grande differenza che noteremo tra la Dacia Duster e la Bigster riguarda le dimensioni. Il SUV in arrivo il prossimo anno sarà lungo 4,60 metri, contro i 4,34 della nuova Duster, per una differenza di ben 26 centimetri, che nell’automotive non sono di certo pochi. Come potete vedere in questo video, caricato sul canale YouTube Manhoub 1“, il frontale appare del tutto ridisegnato, ed anche molto più squadrato.

La firma luminosa a LED andrà a perfezionarsi, ricordando che verrà prodotta sulla piattaforma CMF-B frutto dell’allenanza tra Renault, Mitsubishi e Nissan, motivo per il quale potrebbe avere qualcosa in comune con i modelli di questi brand. Parlando di motori, la nuova Dacia Bigster avrà l’1.0 ECO-G GPL  da 100 cavalli, oltre all’1.2 Mild-Hybrid da 131 cavalli. Non mancherà la versione 4X4, senza dimenticare la Full Hybrid 1.6 da 140 cavalli, con tanto di cambio automatico. In sostanza, verranno riproposti gli stessi motori della Duster anche sulla Bigster, e non sono previste, almeno per ora, versioni del tutto ad emissioni zero. Vedremo cosa accadrà in futuro.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

18 ore ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

22 ore ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

2 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

3 giorni ago

MotoGP, GP delle Americhe: Bagnaia torna alla vittoria, disastro di Marquez

Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…

3 giorni ago

Auto e grandine: con il meteo impazzito aumentano i danni, ma anche le soluzioni hi-tech

Negli ultimi anni il cambiamento climatico ha modificato radicalmente la frequenza e l’intensità degli eventi…

4 giorni ago