Dovizioso+e+quell%26%238217%3Baccusa+a+Valentino+Rossi%3A+%26%238220%3Bcolpa%26%238221%3B+sua+se+%C3%A8+poi+finita+cos%C3%AC
tuttomotoriweb
/2024/08/24/dovizioso-e-quellaccusa-a-valentino-rossi-colpa-sua-se-e-poi-finita-cosi/amp/
Motomondiale

Dovizioso e quell’accusa a Valentino Rossi: “colpa” sua se è poi finita così

Published by
Antonio Russo

Andrea Dovizioso ha raccontato dei suoi ultimi anni in MotoGP e in particolare del fattore che lo spinse in Ducati nel 2013.

Andrea Dovizioso in questi anni è stato uno splendido protagonista della MotoGP. Purtroppo per lui non è mai arrivato il Mondiale nella classe regina, ma quanto ci ha fatto divertire. Senza ombra di dubbio è l’uomo che più di tutti è stato capace di battere nel corpo a corpo un mostro sacro come Marc Marquez.

Andrea Dovizioso e Valentino Rossi (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Dietro questa Ducati così formidabile c’è indubbiamente anche il suo zampino. Quando arrivò a Borgo Panigale, quella moto, lasciata da poco da Valentino Rossi, era praticamente inguidabile e non andava oltre il 7° posto. Grazie anche al suo lavoro da collaudatore però la Desmosedici nel giro di 3 anni è cresciuta tantissimo sino a diventare una delle moto più veloci del lotto.

Dovizioso racconta i suoi ultimi anni in MotoGP

Dopo qualche mese di ritiro nel 2021 era tornato in sella alla Yamaha, ma le prestazioni ottenute nel 2022 lo hanno spinto a dire nuovamente basta. Come riportato da Motosan.es, il rider italiano ha così dichiarato in merito a quell’ultima esperienza: “Per quanto riguarda i risultati sarebbe stato meglio fermarsi a fine 2020. Quella stagione è stata molto dura. I weekend a causa del Covid erano complicati e noiosi. La Yamaha mi ha fatto un’offerta, era difficile capire il loro potenziale dall’esterno. C’era un pilota che mascherava tutto in parte i problemi della moto”.

Andrea Dovizioso (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Dovizioso ha poi proseguito: “L’anno con la Yamaha è stato davvero brutto, non sono riuscito a lavorare. Loro non si erano ancora resi conti che dovevano cambiare diverse cose”. In quella stagione, infatti, il team di Iwata cominciò un lento declino che l’ha portata oggi ad avere una delle peggiori moto in griglia.

Non è mancata però una clamorosa ammissione anche sul Dottore: “Arrivai in Ducati per una combinazione di fattori, il primo dei quali fu il desiderio da parte di Valentino di tornare in Yamaha dopo la sua esperienza in Ducati”. Dovizioso, infatti, dopo un’ottima stagione nel team clienti, forse una delle migliori della sua carriera, era designato a passare in Yamaha accanto a Jorge Lorenzo, ma il tutto saltò a causa della volontà del #46 di tornare con la squadra di Iwata. Un vero peccato per Andrea, che avrebbe avuto in quel caso una moto molto competitiva per lottare per il titolo.

Published by
Antonio Russo

Recent Posts

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

1 ora ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

5 ore ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

1 giorno ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

2 giorni ago

MotoGP, GP delle Americhe: Bagnaia torna alla vittoria, disastro di Marquez

Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…

3 giorni ago

Auto e grandine: con il meteo impazzito aumentano i danni, ma anche le soluzioni hi-tech

Negli ultimi anni il cambiamento climatico ha modificato radicalmente la frequenza e l’intensità degli eventi…

3 giorni ago