Hamilton+meglio+di+Schumacher%3F+Brawn+ora+vuota+il+sacco%3A+svelato+il+segreto+di+Michael
tuttomotoriweb
/2025/01/07/hamilton-meglio-di-schumacher-brawn-ora-vuota-il-sacco-svelato-il-segreto-di-michael/amp/
Formula 1

Hamilton meglio di Schumacher? Brawn ora vuota il sacco: svelato il segreto di Michael

Published by
Davide Russo

La Scuderia Ferrari può vantare di aver avuto nel suo box tutti i migliori talenti della storia della F1, eccezion fatta per Senna. Ross Brawn ha raccontato il suo punto di vista tra Lewis Hamilton e Michael Schumacher.

Ross Brawn ha lavorato con Michael Schumacher e Lewis Hamilton. Quest’ultimo è stato l’alfiere di punta della Mercedes per 11 anni. Fu proprio l’anglocaraibico a succedere al tedesco nella stagione 2013. Il triennio del Kaiser nella Casa di Stoccarda non fu glorioso come nelle attese. C’era grande attesa per rivedere in azione il 7 volte iridato contro una nuova generazione di fenomeni, tuttavia non andò oltre un terzo posto nel GP d’Europa del 2012, chiudendo in classifica sempre alle spalle di Nico Rosberg.

Confronto Hamilton vs Schumacher (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Oggi Michael ha compiuto 56 anni e purtroppo non potrà assistere alle gesta di Lewis Hamilton in Ferrari nelle migliori condizioni. Non vi sono notizie di un suo progresso clinico ad oltre 10 anni dal tragico incidente sulle nevi. Brawn ha rilasciato un’intervista ad Auto Hebdo nella quale ha ripercorso la sua esperienza in Formula 1 con il Barone Rosso.

Michael conquisto ben 6 titoli con la squadra modenese, divenendo l’idolo assoluto dei tifosi. Lewis Hamilton proverà a fare lo stesso, cercando di riportare il Cavallino sul tetto del mondo. Dopo l’esperienza con la Ferrari, Ross Brawn divenne il Responsabile della Gestione Sportiva della Casa di Stoccarda quando Michael tornò in F1 dopo il ritiro annunciato nel 2006. Il team BrawnGP venne ceduto alla Casa di Stoccarda e nacque un nuovo entusiasmante capitolo del libro della F1. Lewis Hamilton, dopo il titolo conquistato con la McLaren nel 2008, ha celebrato altri 6 riconoscimenti iridati nel suo leggendario periodo in Mercedes.

La differenza tra Hamilton e Schumacher

Per un anno Ross Brawn ha avuto modo di collaborare con il neo pilota della Ferrari. Per Brawn le differenze tra il Kaiser e il Re Nero erano tante, anche perché erano due campioni di epoche diverse con caratteri molto differenti.

Duello tra Hamilton e Schumacher secondo Brawn (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Un incontro di questo tipo tra persone di questo livello, con un pilota eccezionale come Michael, accade molto raramente – ha affermato Brawn – non più di una volta ogni decennio. Ho lavorato con Lewis, che è un altro pilota incredibilmente veloce e talentuoso, ma con un approccio totalmente diverso. Una notorietà assunta e ricercata, uno stile di vita in prima linea, l’opposto della tranquillità ricercata da Michael. In fondo c’era lo stesso impegno, talento e desiderio. Solo l’approccio era diverso. Per me, aver contribuito alla conquista di ciascuno dei suoi sette titoli mondiali è stato semplicemente eccezionale. Non c’è nessuno al di sopra di Michael”.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

14 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

18 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

23 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

4 giorni ago